I social rappresentano un vero e proprio trampolino di lancio da cui partire per riuscire a differenziarsi in un mercato saturo. Nell’ultimo decennio il talent scouting musicale si è concentrato la maggior parte all’interno dei talent show come Amici o X Factor, ma ad oggi questo non basta più.
Non è più necessario “andare in televisione” per “essere famoso”, perché grazie allo streaming molti artisti riescono ad emergere senza metterci piede. In questo i social sono dei grandi alleati, infatti, molti riescono a spopolare su TikTok grazie ai ’15 minuti di celebrità’.
L’avvento di TikTok e i cambiamenti che ha apportato questa piattaforma sono impressionanti. Se i predecessori di TikTok bannavano i video caricati con un brano coperto da copyright, TikTok ha scardinato tutto. La piattaforma fa esattamente il contrario: acquista i diritti delle maggiori case discografiche come la Warner Music Group, la Sony Music, Universal Music Group, e offre agli utenti un ampio catalogo in cui poter scegliere – e scoprire – nuovi brani musicali.
Le case discografiche, compreso il potenziale di TikTok, hanno messo in atto un vero e proprio scouting per cercare nuovi talenti da portare alla ribalta. L’obiettivo è quello di proporre un contratto, e di conseguenza vendere sempre di più in un epoca in cui lo streaming è la forma di fruizione prediletta.
Popolarità e Trend
Quanti artisti hanno raggiunto un certo grado di popolarità grazie a TikTok? Moltissimi, un esempio è dettato sicuramente da un giovane che è approdato nell’ultimo Festival di Sanremo 2022: Matteo Romano. Il giovane cantautore, durante il lockdown del 2020, ha iniziato a pubblicare cover su TikTok fino a rilasciare il noto brano “Concedimi” che ha conquistato il doppio disco di platino.
È possibile che una canzone che non è stata ancora pubblicata, possa diventare un trend su TikTok? Certo, e la risposta ce la forniscono i Maneskin. Lo scorso anno prima del rilascio di “Mammamia” la band ha postato un video sul profilo TikTok che in pochi attimi è diventato virale. Il brano, certificato doppio disco di platino, ha raggiunto risultati agghiaccianti grazie ad una promozione ad hoc pensata per la loro giovanissima community.