In questi giorni nelle nostre Pagine Facebook troveremo un layout “più pulito ed intuitivo” e molte funzioni modificate. Vediamo insieme quali!
Tra le tante novità la possibilità di gestire le notifiche nella pagina aziendale anche dal profilo personale.
Permetterà di non perdere più nemmeno una notifica ed essere tempestivi nelle risposte senza passare dal profilo alla pagina per poterle leggere.
Un’altra modifica importante si trova nei ruoli nella Pagina, non sarà più possibile nominare amministratore, moderatore ed editor. Ci saranno invece persone con accesso alla Pagina e persone con accesso alle singole attività:
Tutti potranno vedere le attività relative alla Pagina di ogni singolo collaboratore, come la registrazione in un luogo e le modifiche apportate.
Da smartphone sarà obbligatorio scaricare l’App di Facebook, infatti si potrà gestire la nuova Pagina dall’App mobile, ma non da browser web mobile.
Prepariamoci anche a “perdere follower”.
Infatti chi ha messo “mi piace” alla pagina ma non la segue non verrà conteggiato come follower nella “nuova esperienza”.
Attenzione anche ai dati insight! Infatti tutti i post precedenti verranno conservati sulla pagina, ma i relativi insights non saranno più disponibili.
Inoltre, quando si effettuerà il cambio di visualizzazione, Facebook produrrà in automatico un file da scaricare con tutti i dati precedenti e rimarrà disponibile solo per 4 giorni, alla scadenza verrà tutto cancellato.
Nei nuovi insights si potrà scoprire di più sulle tendenze del proprio pubblico, tra cui età e posizione, per capire rapidamente quali contenuti ottengono risultati migliori.
Inoltre, anche dalle Pagine potremo seguire profili personali e pagine aziendali, con le possibilità di interazione di un profilo personale.
All’inizio bisognerà porre particolare attenzione alla creazione dei nuovi contenuti, infatti se verranno creati nel contesto della “nuova esperienza”, se si torna alla “pagina classica” questi contenuti non saranno visibili su Facebook.
I nuovi post potranno essere creati e programmati sia con Business Suite che con Creator Studio.
In conclusione, tra i nuovi strumenti da provare, anche la possibilità di settare un moderatore automatico, la gestione degli eventi online anche a pagamento e la monetizzazione con le “stelle”.