Il colosso di Mountain View punta ad offrire un servizio sempre migliore ai suoi navigatori, per questo ha creato l’Helpful Content Update, per il momento cominciando con i risultati in inglese, ma con l’obiettivo di estenderlo in tutte le lingue.
Google, con questo fondamentale aggiornamento ha deciso di spingerci verso la creazione di contenuti di qualità, che siano quindi originali ed utili e non dei doppioni di altri siti o scritti solo per Googlebot.
Ma non sarà solo il singolo articolo a contare, infatti tra le righe delle linee guida di Google si legge: “Questo aggiornamento è progettato per ridurre il ranking per i siti di bassa qualità: siti […] che copiano contenuti da altri siti Web o siti che non sono molto utili”.
Nei prossimi mesi dovremo concentrarci quindi sulla produzione di contenuti nuovi ed utili, che portino l’utente a soffermarsi sul nostro sito e che rispondano alle sue necessità.
I contenuti devono quindi essere pensati per attirare utenti veri e non bot.
Per farci capire ancora meglio l’Helpful Content Update, Google ci porta anche un esempio: “Se stai cercando informazioni su un nuovo film, potresti aver visto in precedenza articoli che aggregavano recensioni da altri siti senza aggiungere nuove informazioni utili.
Questo non è molto utile se ti aspetti di leggere qualcosa di nuovo. Con questo aggiornamento, vedrai più risultati con informazioni uniche e autentiche.”
Se sei interessato all’argomento o vuoi approfondire per migliorare i tuoi contenuti sul tuo sito web, puoi seguire i nostri corsi gratuiti di copywriting e content creator, dove affrontiamo ampiamente il tema SEO.
Insegniamo anche quanto sia importante che i motori di ricerca trovino il contenuto con facilità e velocità.
Quindi i nostri Doters a fine corso sapranno come ottimizzare testo e immagini affinché Google metta il loro sito tra i primi risultati, offrendo così l’opportunità di raggiungere un maggiore numero di potenziali clienti.