Per chi invece ancora non lo conoscesse, Canva è un software online freemium con cui editare foto e video ed occuparsi di progettazione grafica.
Con Canva professionisti e designer possono creare di tutto, dal post su Facebook all’impaginazione di un volantino, da un catalogo prodotti ad un sito web completo.
A seconda della versione, se gratuita o a pagamento, le funzionalità messe a disposizione completano il pacchetto per rendere il lavoro di un grafico o di un social media manager più veloce e snello.
Torniamo al mega evento appena passato: la riunione annuale Canva Create 2023 ha come slogan “It’s a Brand New Era”: è una nuova era.
L’appuntamento nato appositamente per la presentazione delle nuove release, ha presentato le incredibili funzionalità rilasciate quest’anno, che faranno la gioia di chi, come me, utilizza questo programma tutti i giorni.
Erano presenti alcuni dei 3500 attori di questa grande azienda australiana al suo decimo compleanno, dai fondatori Melanie Perkins, Cliff Obrecht e Cameron Adams, ai giovanissimi designer ed ingegneri che lavorano a questo incredibile software. Persone sintonizzate da tutto il mondo hanno creato un pubblico di 1.5 milioni di persone!
Cliff Obrecht ha aperto la convention: “Il web è sempre più “visual” e le aziende hanno la necessità di comunicare visioni di livello mondiale oggi più che mai”. “Ed anche nel mondo dell’istruzione”, aggiunge Melanie Perkins, “la comunicazione visiva è diventata una parte fondamentale di ogni classe”. “É una nuova era anche per la tecnologia, siamo ad un importante punto di svolta dove proprio la tecnologia ha aperto modi di lavorare completamente nuovi”.
Le nuove funzionalità hanno tutte in comune l’applicazione dei processi delll’Intelligenza Artificiale. Adams l’ha definita come “co-creatore dei nostri progetti” aggiungendo “La tecnologia strabiliante e il potere della creazione visiva stanno convergendo per sbloccare nuovi superpoteri del design che una volta erano fuori dalla portata della maggior parte delle persone”.
Implementando i molti strumenti già a disposizione, in questo modo Canva è diventato di fatto il programma di graphic design più completo a nostra disposizione.
A settembre 2022 avevano aggiunto Docs e Whiteboard, suggerimenti magici e rimozione del background: questo strumento aveva già parecchio da offrire, ma con l’avvento dell’AI diventa ancora più ricco.
Eccole quindi le nuove funzionalità:
Canva è sempre più ricco ed offre un sistema di creazione semplice che rende più veloce il lavoro grafico di chiunque.
L’Intelligenza Artificiale potrà quindi venirci in aiuto anche nel settore grafico, ma non dimentichiamoci che non fa miracoli: il risultato finale, ovviamente, lo fa il gusto estetico dell’utente, nonché la preparazione sulle basi della grafica. Insomma: se non hai la benché minima idea di come abbinare i colori, dello studio dietro ad un font, dei contrasti, delle proporzioni, dell’importanza dello spazio bianco eccetera eccetera, il pericolo di ottenere un risultato mediocre è dietro comunque l’angolo.