“Non si può non comunicare” diceva Paul Watzlawick.
Che sia VERBALE o NON VERBALE, stiamo sempre comunicando qualcosa al nostro interlocutore.
Ti sei mai chiesto se le tue incomprensioni con gli amici, parenti, colleghi derivino proprio dal NON SAPER COMUNICARE in maniera efficace?
In questo articolo cercheremo di darti alcuni consigli per migliorare la tua comunicazione:
In questo caso, la tecnica del MIRRORING ti potrà essere d’aiuto per entrare maggiormente in EMPATIA con le persone.
Ma che cos’è il MIRRORING? E’ una sorta di “specchio” utilizzato per riflettere i comportamenti e gli atteggiamenti dell’interlocutore, creando una connessione e familiarità, lo farà sentire da subito a proprio agio.
Cerca di essere chiaro nell’esprimere un concetto, ricordando che la mente non riconosce la negazione.
Se ti dicessero di NON pensare ad un elefante rosa, la prima cosa che faresti sarebbe proprio quella di pensare ad un elefante rosa.
Un “Buongiorno’’ può avere un significato differente se detto in maniera triste, arrabbiata, scocciata o sorridente.
Il nostro corpo comunica le nostre emozioni come la paura, l’ansia, lo stress, l’agitazione…
Imparare a riconoscerne i segnali, ti aiuterà a “destreggiarti ‘’ meglio nelle situazioni di tensione.
Stringi la mano (ma senza esagerare) al tuo recruiter, utilizza una postura dritta quando cammini, fiera e sicura!
Cosa aspetti a mettere in pratica questi consigli?
Ricorda che l’idea che hai di te sarà quella che trasmetterai anche agli altri . . .
E come disse Oscar Wilde: “ Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione’’!