SMART VILLAGE

Apportare valore ai borghi italiani con il digitale

IL PROGETTO

Il progetto coglie la sfida di Milano Digital Week 2022 che si terrà a Milano dal 10 al 14 Novembre 2022.

La più grande manifestazione europea dedicata all’ educazione, alla cultura e all’ innovazione digitale promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab.

Milano Digital Week 2022 vuole indagare – ribaltando questo paradigma – come sia possibile un sano sviluppo nel rispetto dei limiti che sono ormai presenti in ogni ambito partendo da “Lo Sviluppo dei Limiti” come slancio, vedendo il digitale non come fine ma come mezzo. Prezioso veicolo di conoscenza, di sviluppo e di relazioni.

L’idea di DotAcademy , intitolata “Smart Village”, è quella di restituire valore ai borghi italiani superando, grazie al digitale, i limiti geografici che spesso impediscono visibilità e vivibilità agli stessi.

Creare, nei luoghi culturali, comunali o sedi amministrative, centri di coworking, convivialità digitale, networking, boot camp e team building.

Promotori del progetto sono anche il Future Food Institute e il Paideia Campus nato a Pollica, proprio dall’esigenza di tutelare l’ambiente e la ripopolazione di aree urbane periferiche, come i piccoli borghi. Creando un progetto di riqualificazione importante come quello di Pollica2050.

Valorizzare il territorio grazie a nuovi progetti digitali.

VOGLIAMO TE

Studenti

Dipendenti

freelance

Empatia, motivazione, capacità di lavorare in team sono alcune delle soft skills del candidato ideale. Comprovate esperienze digitali sia sul campo, con lavori all’attivo, e/o con un’adeguata formazione digitale completato il profilo del candidato che stiamo cercando per questo progetto ambizioso.

Un plus sicuramente importante è una certa sensibilità su temi come ambiente, sostenibilità e digitale. Menti brillanti avranno la possibilità di apportare nuove idee per lo sviluppo dei borghi antichi e la riqualificazione tramite il digitale, di aree comuni creando eventi sostenibili.

Se sei una persona proattiva, piena di idee e
con la voglia di fare...non resta che iscriverti!

WORK EXPERIENCE e SPEECH

Due giorni dedicati al lavoro in team suddiviso in 4 gruppi formati da 5 persone ciascuno. 20 partecipanti per 4 progetti sostenibili, digitali e di promozione del territorio.

La Work Experience è promossa da Dot Academy accademia specializzata nella formazione digitale e si svolgerà in Spazio78 realtà conviviale sita in Viale Sarca, 78.

In questi due giorni, 11 e 12 Novembre dalle ore 10 alle ore 20, i partecipanti avranno la possibilità di esprimere le loro idee, confrontarsi con altri partecipanti, interagire ed essere seguiti da mentor di eccellenza nel settore.

Venerdì 11 pomeriggio avremo l’onore di ospitare Sara Roversi, Founder del Future Food Institute; Claudia Laricchia Head of Institutional Relations and Global Strategic Partnerships del Future Food InstituteFrancesco Di Costanzo, Presidente Fondazione Italia Digitale e Presidente PA Social; Stefano Pisani, Sindaco di Pollica (SA); Caterina Perniconi, Giornalista, esperta di comunicazione e digitale, board PASocial; Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoterapeuta, founder di Food for Mind; Don Andrea Ciucci, Segretario Generale Accademia Pontificia per la Vita e Valeria Fascione, Assessore Regione Campania Campania all’Innovazione.

Sabato 12 ospiteremo Alessandro Civati, founder di LutinX e Presidente di Edverso, il quale ci parlerà di tecnologia blockchain.

11
Novembre

10:00 - 20:00

12
Novembre

10:00 - 20:00

PREMAZIONE

Le bozze di progetto presentate dai 4 gruppi formati per la due giorni di Work Experience, verranno presentate Sabato 12 Novembre ed esaminati da una giuria interna, che facendo riferimento alla linea della bozza di progetto “Smart Village“, decreteranno il vincitore.

Il progetto vincitore della Work Experience, cioè quello ritenuto più inerente al tema e coinvolgente nella causa della digitalizzazione dei borghi italiani, riceverà un certificato in blockchain con LutinX partner di DotAcademy.

I 5 membri del team vincitore riceveranno una borsa di studio presso il Paideia Campus di Pollica.

Sarà così possibile assistere alla presentazione dei progetti con premiazione finale.

Un momento di condivisione di idee, di stimolo ed input per la nascita di nuove.

Un evento, questo della Milano Digital Week, internazionale, molto sensibile e in linea alle tematiche affrontate nelle bozze di progetto presentate.

Questo potrebbe diventare eventualmente motivo di collaborazioni con le amministrazioni dei paesi italiani coinvolti e con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

ISCRIVITI ORA

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Curriculum

    Premendo il pulsante di invio dichiaro di aver preso visione delle Web Privacy Policy ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. I dati personali forniti saranno acquisiti da dot Academy Srl che li tratterà, in qualità di Titolare, esclusivamente per adempiere alla richiesta.

    SMART VILLAGE

    In collaborazione con