Logo Dot

Smart Village, il progetto a sostegno dei borghi italiani: ecco come si è svolta la work experience

Digital Marketing, Sociale, Work experience, borghi italiani, Eventi Digital Marketing, smart village, work experience

L’11 e il 12 Novembre si è tenuta a Milano una work experience in cui una decina di menti brillanti hanno avuto la possibilità di creare nuove idee per lo sviluppo dei borghi antichi: scopri di più

 

 

È possibile restituire prestigio ai borghi italiani nonostante i limiti geografici che molto spesso si trasformano in ostacoli? Sì, e questo è stato reso possibile grazie all’idea di Dot Academy intitolata “Smart Village” che, grazie al digitale – e alla collaborazione con il Future Food Institute e il Paideia Campus – ha permesso di abbattere la barriera spazio-temporale.

L’obiettivo era quello di creare, all’interno di luoghi culturali, comunali o nelle sedi amministrative, centri di coworking, convivialità digitale, networking, boot camp e team building. A sostegno del progetto sono stati presenti il Future Food Institute e il Paideia Campus, nato a Pollica proprio dall’esigenza di tutelare i piccoli borghi.

A partire da questa necessità, si è sviluppato il programma Pollica2050 che si pone come obiettivo quello di costruire la Pollica del futuro, con l’auspicio che le famiglie possano costruire attività e occupazione all’interno del territorio.

Una decina di menti brillanti hanno avuto la possibilità di creare nuove idee per lo sviluppo dei borghi antichi e la riqualificazione degli stessi tramite il digitale attraverso la realizzazione di eventi sostenibili. Inoltre, tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato in blockchain emesso da Lutnix, partner di DotAcademy.

 

 

Smart Village: i candidati

Tra i nostri candidati c’erano persone piena di idee, ma soprattutto con tanta voglia di fare durante questa work experience che si è tenuta a Milano l’11 e il 12 novembre 2022. In questi due giorni i ragazzi sono stati guidati dai membri della Dot Academy, e dalla Future Food Institute, una realtà internazionale promotrice del cambiamento e di progetti sostenibili legati al mondo food.

All’interno della spaziale location di Spazio78, una decina di partecipanti sono stati suddivisi in team per realizzare 2 progetti sostenibili orientati alla promozione del territorio. In questi due giorni, l’11 Novembre dalle ore 10 alle ore 16, e il 12 Novembre dalle ore 10 alle ore 18, i partecipanti hanno avuto la possibilità di esprimere le loro idee, confrontarsi con altri partecipanti, interagire ed essere seguiti da mentors di eccellenza nel settore come l’ ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), il Future Food Institute, numerosi collaboratori e il CEO della Dot Academy, e infine varie personalità nel mondo della blockchain con la presenza di LutinX.

 

 

Premiazione e borse di studio

I progetti realizzati dai 2 gruppi sono stati esaminati da una giuria interna e presentati sabato 12 novembre. Il team vincitore della work experience, che rispetterà il tema del progetto “Smart Village”, riceverà una borsa di studio per ogni partecipante, consentendo agli stessi di vivere una work experience di una settimana nel campus a Pollica.

Giunti alla fine di questo viaggio virtuale nei due giorni di work experience, non ci resta che attendere stasera, Mercoledì 23 Novembre, alle ore 19.00 in cui verrà svelato il team vincitore nella 7° puntata del Dot Cafè Live in streaming sui nostri canali Twitch, Facebook, LinkedIn e YouTube. 

Stay tuned!

Lucia Romaniello
Giornalista