Logo Dot

Raggiungi il successo grazie agli obiettivi SMART

Digital Marketing, Metodo Smart, Obbiettivi Smart

Come impostare i propri obiettivi con il metodo Smart

 

 

 

 

Il cosiddetto metodo “SMART” è il modo efficiente ed efficace con cui si definiscono gli obiettivi aziendali.

Dunque, andiamo a scoprire cosa si cela dietro questo acronimo.

 

S di SPECIFIC

Un obiettivo, per essere tale, deve essere ben definito e concreto.

Infatti deve trasparire fin da subito, e in modo chiaro, cosa, come e perché vuoi ottenere un certo risultato.

M di MEASURABLE

Un goal per poter essere più facilmente realizzabile deve poter essere espresso numericamente. 

Ma cosa significa?

“Aumentare le vendite del 10%” o “diminuire i costi del 30%” sono buoni esempi di obiettivi SMART.

 

 

A di ACHIEVABLE

Niente testa tra le nuvole!

Il tuo progetto deve essere realistico e commisurato alle risorse e alle capacità di cui disponi.

Se non dovesse essere così, non preoccuparti! Puoi sempre tornare indietro sui tuoi passi e modificare il progetto iniziale.

R di REALISTIC

Come abbiamo appena detto, il tuo obiettivo aziendale deve essere raggiungibile.

Per cui, prima di impiegare, tempo, risorse e denaro, cerca di capire se il gioco vale la candela!

Valuta attentamente il rapporto costi/benefici del progetto che stai per intraprendere e chiediti se ne vale la pena!

 

 

T di TIMELY

Ogni obiettivo è legato ad una scadenza. Bisogna rispettarla sempre!

Questo perchè ogni goal prevede una serie di step di verifica che implicano precise relazioni tra le varie attività necessarie per il suo compimento.

Questi step sono concatenati fra loro e se dovessero esserci ritardi, questo graverebbe sull’intero progetto.

 

Alessandro Criscuolo
Chief Marketing Officer