Logo Dot
Corso di

UX/UI Design

Full-time

Dal lunedì al venerdì (09-18)

Frequenza obbligatoria

160 ore

Descrizione Corso

DESCRIZIONE CORSO

Il corso di UX/UI Design fornisce una solida formazione nell’ambito della progettazione dell’esperienza utente e di interfacce di siti web e applicazioni sulla base dei bisogni degli utenti, l’interazione con il cliente e a comprenderne le esigenze, a studiare i potenziali utenti e a tradurre le informazioni ottenute dal brief e dalle indagini in un prototipo funzionante che possa fungere da strumento per testare la fattibilità delle implementazioni fatte.

Obbiettivi Corso

OBIETTIVI

Lo scopo del corso di UX UI Design è consentire ai partecipanti di progettare prodotti digitali utili, efficaci e coinvolgenti in un percorso sia teorico sia pratico, apprendendo metodi e strumenti della User Experience (UX) e della User Interface (UI).

INIZIA LA TUA CARRIERA DIGITALE

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Curriculum Vitae

    Premendo il pulsante di invio dichiaro di aver preso visione delle Web Privacy Policy ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. I dati personali forniti saranno acquisiti da dot Academy Srl che li tratterà, in qualità di Titolare, esclusivamente per adempiere alla richiesta.

    NOZIONI BASE DEL CORSO

    INTRODUZIONE UX/UI

    Il partecipante imparerà la differenza tra UX e UI sia dal punto di vista lavorativo che dal punto di vista puramente concettuale. Verranno affrontate le basi e le leggi che regolano la UX e le basi della neuropsicologia.

    ANALISI DEI COMPETITOR

    Il competitor sono la chiave di volta per poter delineare i passaggi successivi di un progetto UX. Il partecipante verrà guidato nella conduzione di un’analisi di mercato completa. In questo modo sarà possibile capire quanto i competitor siano importanti, quali prodotti risolvono lo stesso problema che vuole risolvere il cliente e nel contempo capire se ciò che vuole il cliente vuole lanciare sul mercato sia un potenziale fallimento oppure un successo.

    USER STORIES & USER FLOW

    In questo modulo il partecipante vedrà come l’utente target affronterà logicamente il nostro progetto. Verranno create quindi dei flussi che mostreranno dove l’utente potrebbe trovare degli attriti e come eventualmente risolverli per poter rendere, quanto più possibile, fluida la sua navigazione all’interno del progetto.

    FIGMA

    Creare una composizione potente usando Figma. Ui pattern, Colore e Branding, Gradienti e Sfondi, Tracciati e forme, tipografia e accessibilità, Stili di testo e pulsanti, griglie e spazi, Card Design, navigazione e componenti, layout Flessibili.

    USER INTERFACE

    In questo modulo il partecipante riceverà una serie di nozioni per la creazione di moodboard evocative, scegliere il giusto font e la giusta palette colori, come “impaginare” i contenuti e come definire gli elementi interattivi. Inoltre, verrà introdotto ai principali design system attualmente disponibili sul mercato come ad esempio quello di Apple, Google e Microsoft.

    USABILITY TEST

    I test di usabilità sono necessari a capire quanto l’applicazione sia usabile. Attraverso A/B test sarà possibile recepire gli errori e i punti di attrito e correggerli andando a migliorare il progetto, prima della fase di implementazione.

    HTML & CSS

    Come pubblicare in poche ore il proprio primo sito online imparando le basi di HTML, CSS. Imparare a programmare da zero in modo da creare una landing page efficace ed andare online con il proprio primo sito web. Come applicare i principi base di web design e utilizzare gli strumenti corretti. Sono previste numerose esercitazione in classe per una completa applicazione della base teorica.

    WORDPRESS & DEPLOY

    Scopriremo il CMS più diffuso al mondo. Impareremo ad utilizzare WordPress per creare siti vetrina e blog accattivanti. Sfrutteremo la semplicità degli strumenti di personalizzazione e brandizzazione per creare una landing page efficace. Come utilizzare i corretti plugin per integrare funzionalità utili al tuo sito. Il punto cruciale di ogni progetto è il passaggio online. Gli studenti impareranno ad utilizzare software client FTP e scopriranno come effettuare il rilascio di un sito web sviluppato in WordPress su un server pubblico.

    CHE LAVORO POSSO FARE?

    I partecipanti al corso di UX/UI Design potranno effettuare analisi competitive di altri siti web che operano nello stesso settore, preparare analisi del target, partecipare alla creazione di una strategia di sviluppo di contenuti, coordinarsi con il team di progettazione dell’interfaccia utente, monitorare gli obiettivi di praticità del sito e preparare rapporti. Sviluppare simulazioni di sviluppo e progettazione ed effettuare test di usabilità su ogni tipo di pagina del sito web e creare un report dei risultati ottenuti.

    UX Design
    UX Designer
    Mobile UX Design
    Mobile UX Designer
    UI Design
    UI Designer

    https://www.dotacademy.it/grazie-corso/

    I TOOL CHE IMPARERAI AD USARE

    Grazie al corso di UX/UI Design
    Figma

    Figma

    Visual Studio

    Visual Studio

    Wordpress

    Wordpress

    FTP

    Client FTP

    COME FUNZIONA LA SELEZIONE?

    Compila il form soprastante e inviaci il tuo curriculum.
    Il tuo curriculum verrà valutato dai nostri esperti. Se sarai ritenuto in linea con il percorso formativo proposto e con le caratteristiche della classe in formazione, ti contatteremo per un colloquio conoscitivo.