Logo Dot

Che cos’è l’analisi SWOT e come si scrive?

Digital Marketing, Analisi SWOT, Posizionamento

Il metodo per analizzare efficacemente le performance della tua attività

Come anticipato nell’articolo sul Piano Marketing, l’analisi SWOT è fondamentale per la consapevolezza che tu stesso hai del tuo brand e per la comprensione del contesto in cui ti trovi. 

Dopo aver stabilito un obiettivo SMART, si iniziano a stilare i singoli punti SWOT.

 

Ma cosa vuol dire SWOT? Vediamolo insieme nel dettaglio!

SWOT sta per Strengths (punti di forza), Weaknesses (punti di debolezza), Opportunities (opportunità), Threats (minacce). 

 

Strengths

I punti di forza sono gli elementi sui quali focalizzare la comunicazione. Vanno analizzati e approfonditi in modo da riuscire a cogliere le specificità che permettono di differenziarsi.

 

Weaknesses 

I punti di debolezza sono gli angoli da smussare: bisogna esserne consapevoli in primo luogo, e successivamente provare a migliorarli o, nella migliore delle ipotesi, eliminarli. È importante dare loro il giusto peso, in quanto gravano sull’immagine del brand.

 

Opportunities

Le opportunità sono gli aspetti da cogliere e sviluppare per incrementare il valore del brand.  

 

Threats

Le minacce sono quegli elementi, invece, che al momento possono anche non causare problemi, ma se non li si tiene in considerazione potrebbero rappresentare un problema per il futuro, ad esempio rallentando i progetti intrapresi. 

 

Il modello SWOT tiene conto sia dei fattori interni all’organizzazione, come la propria Unique Selling Proposition, sia dei fattori esterni, come quelli inerenti ai bisogni del mercato. 

Capire dove sei e dove vuoi arrivare, ti aiuterà a crescere sia a livello di team sia a livello di resa.

 

Alessandro Criscuolo
Chief Marketing Officer