DotAcademy-NewLogo

BuzzSumo: il tool che aiuta il viral marketing

Content, Digital Marketing, BuzzSumo, Viral marketing

Se volete creare un contenuto virale dovete assolutamente conoscere BuzzSumo, uno strumento necessario per la “propagazione del virus”

 

 

Quante volte avete sentito parlare di “contenuti virali”? Ecco, il viral marketing si snoda attraverso messaggi di marketing che vengono diffusi, proprio come un virus, in maniera esponenziale grazie all’ausilio dei social media. 

Il marketing virale è nato nella metà degli anni ‘90 grazie a Draper Fisher Jurvetson che utilizzò l’analogia biologica della propagazione del virus per indicare il processo di diffusione esponenziale.

Un esempio di marketing virale sono le storie divertenti, giochi online, meme o brevi video che vengono condivisi sulle varie piattaforme e che hanno un picco di visite in un periodo determinato. 

 

BuzzSumo

Per raggiungere un’ampia platea, è necessario definire il target e successivamente creare un contenuto che dovrà essere condiviso in modo semplice e veloce.

Come si fa? Semplice, sfruttando tutti i canali social è possibile promuovere al meglio il messaggio e così aumenteranno le chance di viralità.

Per realizzare contenuti da utilizzare nel viral marketing è importante definire i tools analitici principali per monitorare gli utenti e capire cosa avviene sul web.

BuzzSumo è un software in grado di setacciare il web alla ricerca di contenuti basati su un determinato criterio di ricerca. Dagli argomenti più caldi del momento, a quello di tuo interesse passando dall’individuazione degli influencer maggiormente attivi sui social su uno specifico tema, tutto questo in un unico tool!

Inserendo la parola chiave nel campo di ricerca potrai scoprire chi ha parlato di un determinato argomento, su quali canali l’ha fatto e con quali tassi di engagement.

Inoltre si possono utilizzare vari filtri per la ricerca tra cui: data, editori, area geografica, lingua, dominio, tipo di contenuto e conteggio parole.

Infine, BuzzSumo offre uno strumento di analisi che consente di capire quali contenuti stanno funzionando sui social network analizzando i risultati più popolari.

Ma un’attenta strategia SEO da sola non basta, perciò all’interno del tool possiamo cercare influencer marketing specializzati in un determinato settore. Cosa aspetti a provarla?

 

Lucia Romaniello
Giornalista