Il corso ideale per approfondire e verticalizzare le competenze di advertising
Impara a posizionare il tuo brand e fare pubblicità per il tuo business attraverso il posizionamento sul motore di ricerca di Google.
Impara a generare nuovi contatti per aumentare la tua rete di collegamenti utili a sviluppare la tua attività di business o migliorare le conversioni e ottimizzare il tuo investimento.
Diventa un esperto della piattaforma che gestisce tutte le attività di marketing e pubblicitarie di Instagram e Facebook.
Il corso di Business Performance Marketing è rivolto ai professionisti che vogliono aumentare le capacità di sviluppo del business, il fatturato aziendale e le proprie competenze di advertising.
Evidenzieremo le differenze con Meta Business Suite e approfondiremo la struttura completa per creare e gestire una campagna pubblicitaria (Campagne, Gruppi di Inserzioni e Inserzioni).
Notorietà del Brand, Copertura, Traffico, Interazione, Installazioni dell’App, Visualizzazioni del Video, Generazione di Contatti, Messaggi, Conversioni, Vendita dei Prodotti del Catalogo, Traffico nel Punto Vendita.
Scelta del pubblico in base al proprio target (simile, personalizzato, ecc.).
Scelta del budget e intervallo di tempo.
Scelta del tipo di immagine, formato e posizionamento in base alle piattaforme.
Impareremo a controllare i risultati delle prestazioni e la conformazione territoriale e di genere del proprio pubblico.
Impareremo a utilizzare questi strumenti per analizzare i dati delle nostre campagne.
I contenuti più utilizzati nelle pubblicità di LinkedIn che appaiono sulla news feed.
Tipologia di annuncio semplice e funzionale che ti permette di utilizzare le pubblicità senza avere un profilo LinkedIn.
LinkedIn Audience Network, LinkedIn Insight Tag e tutte le funzioni correlate.
Imposta il budget della campagna e decidi il KPI di riferimento con relativa spiegazione (CPS, CPC, CPM).
Campagne, Gruppi di Annunci e Annunci.
Obiettivo, setting, impostazioni di targeting e audience, strategia di offerta, ecc.
Rete di Ricerca, Display, Google Shopping (e le sue tipologie) e YouTube.
Creazione, URL, Titoli, Descrizioni, ecc.
L’importanza dell’utilizzo delle parole chiavi e in che modo utilizzarle.
Generica, Generica Modificata, a Frase, Esatta.
AD Rank, Punteggio di Qualità, CPC, Impression, Valore Conversion/costo, Informazioni sulle aste, CTR, Pagine di destinazione, Posizione Media, Tasso di conversione, ecc.
Scelta del budget e differenze di utilizzo.
Definizione e utilizzo dello strumento.
Visualizza il volume di ricerca e le metriche storiche nonché previsioni sul loro possibile rendimento.
Utilizza i report per trovare nuovi spunti per i nuovi gruppi di annunci.
Di Chiamata, di Località, Messaggio, Sitelink, Snippet Strutturati, Prezzo, App.
La soluzione per chi è alle prime armi.