Logo Dot

ADS Safety Report 2022 di Google

Analisi e report

9mila annunci rimossi al minuto è un dato davvero interessante se lo paragoniamo alla flessione subita da Meta nel 2022

Cos’è l’ADS Safety Report

L’ADS Safety Report è il documento annuale sull’impegno di Google per prevenire l’uso dannoso delle sue piattaforme pubblicitarie.

All’interno vi si trovano numeri e dati degli annunci rimossi, le categorie e le norme applicate.

Quali sono le norme applicate

Le norme Google sono progettate per supportare un’esperienza sicura e positiva per gli utenti, motivo per cui sono vietati i contenuti ritenuti dannosi per gli utenti e per l’intero ecosistema pubblicitario.

Di seguito le norme più violate dell’ADS Safety Report

Quali sono le aree di maggiore interesse

Sono oltre un miliardo e mezzo gli annunci rimossi per aver violato le norme in base alla categoria di appartenenza.

Come si può leggere nel grafico sottostante i contenuti sessuali distacca di quasi un miliardo tutte le altre categorie.

Infatti quelli riportati di seguito riguardano i contenuti a volte sensibili dal punto di vista legale o culturale.

 

Cosa ci dice questo report

Se confrontiamo gli ADS Safety Report degli ultimi due anni possiamo determinare che il trend sia abbastanza lineare, con alcune differenze numeriche di poco conto.

Nel primo trimestre del 2023 Google ha incassato il 57% del suo fatturato grazie agli annunci della sua piattaforma. Un numero considerevole se pensiamo a quanti altri canali d’incasso ha il colosso americano.

Questo ci dice che il pay per clic è il “prodotto” su cui Google punterà di più in questo 2023, per cui le restrizioni saranno sempre più rigorose.

Non ci resta che analizzare al meglio questo report per migliorare le nostre campagne e ricordati di configurare al meglio GA4 visto che Universal sta per essere dismesso.